Qual è l'effetto di un diodo di ricircolo collegato in parallelo alla bobina del relè?

I diodi di ricircolo servono a proteggere da sovratensioni durante lo spegnimento di un carico induttivo a tensione continua. A tale scopo, i diodi vengono collegati in parallelo ai consumatori di corrente continua induttivi in modo tale da essere sollecitati dalla tensione di alimentazione in direzione di blocco. Dopo lo spegnimento della tensione di alimentazione, l'autoinduzione della bobina fa sì che la corrente continui a fluire inizialmente nella direzione originale. Senza un diodo di ricircolo, ciò provoca un picco di tensione che si aggiunge alla tensione di esercizio e può danneggiare o distruggere il circuito di commutazione. Con un diodo di ricircolo, tuttavia, il picco di tensione viene limitato alla tensione di conduzione del diodo (circa 0,7 V per il silicio). Ciò protegge in modo molto efficace i componenti elettronici, ma anche i contatti di commutazione, dalla sovratensione.